Pianeta.studio

Pianeta.studio

Soluzioni digitali su misura per progetti complessi

Con un approccio human-centered design, pianifichiamo, sviluppiamo e miglioriamo esperienze digitali che rispondono alle esigenze dei tuoi utenti.

Scopri come possiamo migliorare il tuo progetto digitale

Max Mauro

Massimiliano (Max) Mauro, 

Founder | Linkedin

Wired

Chi siamo

Il tuo partner per soluzioni digitali di successo

In Pianeta.Studio, ci occupiamo di design digitale e sviluppo per progetti innovativi come Aries e Klab, collaborando con il Basque Centre for Climate Change (BC3). Il nostro team multidisciplinare si dedica a fornire soluzioni digitali all’avanguardia, basate su metodologie di human-centered design.

Oltre a creare esperienze digitali all’avanguardia, ci impegniamo per ridurre l’impatto ambientale delle nostre piattaforme. Adottiamo pratiche di eco-design che riducono il consumo energetico e migliorano la sostenibilità complessiva del progetto.

Team Coinvolto

Massimiliano Mauro: Founder e Direttore creativo.

Francesca Fossati: Digital Designer.

Andrea Macone: Sviluppatore.

Progetti in evidenza

Aries e k.LAB: integrazione di dati complessi in esperienze digitali

Aries

Aries è una piattaforma che integra modelli complessi in un’interfaccia user-friendly per gestire le risorse ambientali e i loro impatti. Il nostro lavoro si è concentrato sulla progettazione di un’esperienza utente innovativa e sulla creazione di un’architettura informativa chiara e navigabile.

Empathy Map

User Journey Map

test di usabilità

architettura dell’informazione

k.LAB

k.LAB è uno strumento per ricercatori e decision-makers che necessitano di visualizzare e modellare interazioni complesse tra ecosistemi. Abbiamo creato un grande hub editoriale per categorizzare le informazioni e migliorato l’esperienza utente grazie a una navigazione strutturata e test di usabilità basati sul metodo Kaizen.

metodo Kaizen

test di usabilità

architettura dell’informazione

k.LAB

Il nostro approccio

Come creiamo esperienze digitali di impatto

Adottiamo un approccio human-centered design, iniziando dall’Empathy Map per comprendere a fondo le esigenze degli utenti e proseguendo con la definizione di personas e user journeys. Abbiamo progettato l’architettura informativa e la navigazione dei siti basandoci su un funnel che guida l’utente dalle prime fasi di consapevolezza fino alla decisione e all’advocacy.

Fasi del processo

Ricerca e Analisi degli Utenti: Empathy Map, User Personas.

Architettura dell’Informazione: Organizzazione della navigazione per ottimizzare l’esperienza utente.
Design e
Sviluppo: Wireframes, prototipi e sviluppo iterativo con focus su usabilità e performance.

Eco-Design e Performance Optimization: Progettiamo architetture leggere e utilizziamo tecnologie avanzate come il lazy loading, green hosting e ottimizzazione del codice per garantire un bilancio ecologico ottimale.
Testing e Miglioramento: Test di usabilità, miglioramenti continui basati sul feedback, metodo Kaizen.

Risultati e impatti

I risultati del nostro lavoro

I progetti come Aries e Klab non solo hanno migliorato l’accessibilità ai dati complessi, ma hanno anche ottimizzato la navigazione degli utenti, permettendo una gestione fluida delle informazioni.

Risultati raggiunti

Architettura informativa avanzata, basata su user testing.

Navigazione strutturata per facilitare il percorso degli utenti, dal primo contatto fino alla fase decisionale.

Miglioramenti continui attraverso il metodo Kaizen e una serie di rilasci progressivi per ottimizzare l’esperienza.

Testimonianze

Cosa dicono di noi

Amelia, Communication Manager BC3

“Collaborare con Pianeta.Studio è stato fondamentale per tradurre la complessità dei nostri dati in un’esperienza digitale intuitiva e accessibile.”

Jennifer, BC3

“La loro capacità di comprendere le esigenze della nostra audience e tradurle in soluzioni digitali è stata incredibile.”

Sei pronto a migliorare il tuo progetto digitale?

Siamo qui per aiutarti a trasformare la tua visione in realtà. Con un approccio centrato sull’utente e un’esperienza comprovata, possiamo migliorare l’architettura informativa e la navigazione del tuo progetto.

Scopri come possiamo aiutarti a costruire un progetto digitale sostenibile che unisce performance e responsabilità ambientale.

Pianeta.studio

Pianeta.Studio Srl Società Benefit
Via IV Novembre, 18, 95037
San Giovanni La Punta, CT, Italy

info@pianeta.studio
+393938055439

P.IVA 06037730873

SDI M5UXCR1